
Il disco 5D che archivia dati in eterno.
I ricercatori dell’Università di Southampton hanno annunciato di aver messo a punto quello che hanno battezzato Disco 5D, un sistema per memorizzare i dati su cristallo attraverso la scrittura laser. Il sistema sfrutta impulsi brevissimi, nell’ordine dei femtosecondi, cioè un milionesimo di miliardesimo di secondo. Con questa tecnica si creano tre strati di punti generati dall’alterazione della struttura del cristallo; ognuno di questi strati ha una distanza di 5 micron e i cristalli di quarzo possono memorizzare i dati in 5 dimensioni: tre posizioni spaziali, dimensione e orientamento.
Al di là dei dati strettamente tecnici, l’aspetto interessante è che i dati salvati in questo modo sono potenzialmente eterni e quasi indistruttibili. La durata di questi dati è di 13,8 miliardi di anni a 190 gradi centigradi. Come termine di paragone, la vita di una stella come il sole è di circa 10 miliardi di anni. Inoltre questo disco 5D è particolarmente resistente alla temperatura, conservando i dati inalterati fino a 1000°C.
I Potenziali sviluppi del disco 5D
Al momento allo stadio di prototipo, questa tecnologia è molto promettente: ogni disco potrebbe arrivare ad archiviare fino a 360 Terabyte di dati, una quantità considerevole se paragonata alle tecnologie più moderne. Gli scienziati hanno già provveduto ad archiviare alcuni dei documenti più importanti dell’umanità, come la Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo, Gli Scritti di Ottica di Newton, la Magna Charta e la Bibbia di Re Giacomo.
Una copia della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo è stata recentemente presentata e donata all’Unesco in occasione della cerimonia di chiusura dell’Anno Internazionale della Luce.
In questo modo sarà possibile conservare per sempre tutto il sapere umano, con la certezza che, se mai dovesse essere distrutto, la colpa non sarà stata del tempo.
Nel brevissimo video qui sotto possiamo vedere come viene inciso uno di questi dischi.
Paolo Bocci
Ultimi post di Paolo Bocci (vedi tutti)
- Smart Working: cos’è e perché è importante - 24 Luglio 2019
- Cos’è il Malessere da Lavoro Correlato che farà chiudere molte aziende? - 4 Aprile 2017
- VOIP di qualità. Certo che SI! - 3 Marzo 2017