
Come il WebRTC renderà obsoleti i numeri verdi.
Correva l’anno 1960 e in America venivano introdotti i numeri che iniziavano per “800”. I numeri verdi, gratuiti per chi chiamava e pagati dalle aziende che lo mettevano a disposizione per i loro clienti. Questo servizio è rimasto uguale a se stesso fino ad oggi (quasi 60 anni).
Un servizio attraverso il quale il cliente può chiamare l’azienda e mettersi in contatto con qualcuno per lamentarsi, chiedere consigli, dare suggerimenti o concludere acquisti; tutto ciò dopo aver aspettato in fila per un eternità… Chi di noi non ha mai sentito la voce automatica: “Rimanga in linea per non perdere la priorità acquisita, risponderemo alla vostra chiamata entro 12 minuti.” ?
Ma come abbiamo detto sono passate 5 decadi e cose come l’avvento di Internet, i social, software, applicazioni e dispositivi mobili hanno cambiato non poco il valore che può avere un 800 per il cliente finale.
Infatti in questa era di comunicazioni in tempo reale tutte le aziende stanno cercando un canale unico, ma anche funzionale veloce ed economico per dare assistenza o per essere contattati dai clienti.
Parola d’ordine: BROWSER.
Perché il browser? Perché collega tutto e tutti e con l’avvento di nuovi standard come il WebRTC soddisfiamo la necessità di telefonare senza un telefono tradizionale e senza installare applicazioni (vedi Skype).
Per esempio stai scegliendo lo Smart TV da acquistare online ma non ti sai orientare tra tanti prodotti, basta un click e un esperto ti guiderà nel tuo acquisto.
______________________________________________________
Vuoi attivare GRATIS lo smart working per la tua azienda?
______________________________________________________
Paolo Bocci
Ultimi post di Paolo Bocci (vedi tutti)
- Smart Working: cos’è e perché è importante - 24 Luglio 2019
- Cos’è il Malessere da Lavoro Correlato che farà chiudere molte aziende? - 4 Aprile 2017
- VOIP di qualità. Certo che SI! - 3 Marzo 2017